Il gioco simbolico e il cesto dei travestimenti
Cosa è il cesto dei travestimenti e come si prepara? Scoprilo leggendo l’articolo.
Perché è importante il gioco simbolico e come prepararlo?
Scoprilo leggendo l’articolo.
Cosa è il cesto dei travestimenti e come si prepara? Scoprilo leggendo l’articolo.
Perché è importante il gioco simbolico e come prepararlo?
Scoprilo leggendo l’articolo.
Così diceva il grande Gianni Rodari. A casa nostra crediamo che si possa imparare giocando, anzi che sia molto piú facile e appagante apprendere in modo ludico. Il gioco rende anche gli argomenti più ostici interessanti e sdrammatizza le paure del bambino di fronte agli ostacoli dell’apprendimento. Nel nostro cammino di homeschooler, la maggior parte…
Leggi tutto
Come abbiamo spesso detto, Maria Montessori ha appurato, nel suo percorso educativo, che l’apprendimento avviene attraverso il movimento finalizzato, l’esperienza diretta, i sensi e non solo attraverso l’imitazione, l’ascolto e l’osservazione passiva come avviene normalmente in molte scuole ancora oggi. Il movimento è parte integrante e fondamentale dello sviluppo dell’intelligenza del bambino. Dalla nascita fino…
Leggi tutto
Le giornate invernali sono spesso sinonimo di tempo passato all’interno. Le ore di luce sono poche e il freddo ci invoglia a stare a casa. Per passare dei bei momenti con i nostri bambini, vi proponiamo i nostri Kit delle Attività. Il Kit delle attività d’inverno 3-6, dedicato ai bambini dai 3-6 anni, è composto…
Leggi tutto
Eccovi qualche idea per proporre le stagioni, come si differenziano e come si chiamano. Come sempre partiamo dal concreto per passare all’astratto, quindi, prima di mostrare e leggere libri, proponiamo delle attività. La prima attività, tratta dal libro “Come liberare il potenziale del vostro bambino – VOLUME II 3-6 anni” di Daniela Valente é adatta ai…
Leggi tutto
Qualche spunto dal web per le giornate fredde e piovose, in cui per forza maggiore si rimane più tempo a casa.
Attraverso la costruzione del lapbook il bambino imparerà nelle due lingue vocaboli sul meteo, sugli abiti invernali, sugli oggetti dell’inverno, ma non solo… creerà un piccolo bosco con le impronte degli animali, imparerà a distinguere la mano destra e la mano sinistra e i nomi delle dita in italiano con una piccola filastrocca e tanto altro…
L’inverno con le sue giornate corte e il freddo é la stagione ideale per leggere insieme ai nostri bambini al calduccio. Oggi vogliamo presentarvi qualche spunto di lettura per le varie età, grandi libri ma dai prezzi contenuti. Per i piu’ piccini Una storia semplice ma simpatica, per raccontare ai bambini l’arrivo della neve. Le…
Leggi tutto
Esperimenti da fare con i più piccoli in inverno per scoprire l’acqua e le sue caratteristiche
Il Natale si sa é anche momento di regali. Diventa un’ottima occasione per insegnare ai bambini a donare e non solo a ricevere. I momenti più belli di dicembre nella nostra famiglia sono quelli passati con i bambini a creare le decorazioni di Natale che loro offriranno in dono ai famigliari. Siete a corto di…
Leggi tutto
Tante idee originali per creare il tuo calendario dell’Avvento fai-da-te
La natura si colora di rosso e arancione, la stagione della zucca é arrivata e la festa di Halloween é alle porte. Cosa sarebbe la festa di Halloween senza la tipica zucca intagliata? Perché non rendere questa festa un’occasione di esperienza sensoriale per il tuo bambino? Iniziamo con l’essenziale: la ZUCCA! Comincia con il fare…
Leggi tutto
Ecco qui qualche attività educativa per intrattenere i più piccoli nel periodo di Halloween.
E’ arrivato l’autunno, una stagione che permette al bambino di scoprire molte cose e di entrare in contatto con la natura attraverso vari modi. Vediamo insieme qualche attività da proporre o da fare insieme ai bambini piccoli che si apprestano a scoprire il mondo. Una bella passeggiata ci permetterà di osservare la natura, che è…
Leggi tutto
La festa di Halloween si avvicina. Nonostante non sia una celebrazione prettamente italiana, é entrata negli ultimi anni a far parte delle feste più apprezzate dai bambini. Perché non sfruttarne l’interesse allora per avvicinarli alla lettura? Eccovi qualche libro consigliato per la vostra notte di Halloween. Halloween… che fifa felina! di Geronimo Stilton Per gli…
Leggi tutto