Moltiplicazione e tabelline con Montessori
Imparare le moltiplicazioni e le tabelline con il metodo Montessori.
Imparare le moltiplicazioni e le tabelline con il metodo Montessori.
Le nostre attività di ispirazione Montessori per giocare e conoscere i dinosauri
Avete voglia di creare qualcosa di originale per Carnevale e siete alla ricerca di idee? Eccovi qualche idea presa dal web per ispirare il vostro lavoro. REALIZZIAMO UNA MASCHERA DI CARNEVALE In plastica Partendo da una base neutra in plastica, potrete decorare utilizzando le tempere, i colori acrilici, i pennarelli indelebili e applicando con la…
Leggi tutto
Carnevale è in arrivo e iniziamo a cercare il travestimento perfetto per i nostri bambini. Travestirsi è una delle attività preferite dai bambini e non solo durante il Carnevale! Approfittiamo allora del fatto che in questo periodo i negozi sono pieni di accessori da usare per i travestimenti per preparare una cesta dei travestimenti, da…
Leggi tutto
L’amore per la lettura si apprende da piccoli e lo si porta dentro per tutta la vita. Come stimolare i bambini a leggere? Per prima cosa dando loro il buon esempio e poi proponendo loro libri affascinanti e adatti alla loro età. Se vostro figlio non é ancora un grande lettore, approfittate delle giornate autunnali…
Leggi tutto
A grande richiesta, dopo il successo dei Kit delle Attività dell’estate e dell’inverno dedicati ai bambini dai 6 anni in su di Montessori 4 You, ecco a voi il nuovo Kit dell’Autunno con tante attività e giochi per imparare divertendosi. I nostri kit sono composti da attività gioco che non vengono percepite dal bambino come…
Leggi tutto
Una grande novità per Montessori 4 You. Inauguriamo questo mese la collaborazione con la bravissima Sybille Kramer. Dopo avervi presentato il LABORATORIO dei dinosauri 3-6 anni, vi mostriamo oggi il LAPBOOK dei dinosauri che Sybille ha realizzato per noi per i bambini da 6 anni in su e che abbiamo abbinato al nostro KIT dei DINOSAURI…
Leggi tutto
La nascita del pensiero scientifico Il bambino é un esploratore nato. Si interessa alle piccole cose che vede tutti i giorni, si meraviglia osservando i fenomeni atmosferici e vuole sapere il come e il perché. Il ruolo dell’adulto é quello di assecondare questo istinto scientifico, rispondendo alle sue domande in modo serio e preciso. Gli…
Leggi tutto
Così diceva il grande Gianni Rodari. A casa nostra crediamo che si possa imparare giocando, anzi che sia molto piú facile e appagante apprendere in modo ludico. Il gioco rende anche gli argomenti più ostici interessanti e sdrammatizza le paure del bambino di fronte agli ostacoli dell’apprendimento. Nel nostro cammino di homeschooler, la maggior parte…
Leggi tutto
Oltre alle classiche carte delle nomenclature di cui vi abbiamo spiegato l’uso in questo post, esistono anche le carte delle nomenclature delle associazioni. Queste carte propongono di associare a due a due le carte, a seconda del tema del mazzo. Ad esempio, nelle nostre carte delle associazioni degli sport invernali, che potete scaricare gratuitamente dal…
Leggi tutto
Eccoci alla seconda parte dedicata alle attività e ai suggerimenti per fare qualcosa con i bambini che restano in città! Via libera a biciclette e pattini! Possiamo approfittare di questi giorni di traffico rallentato e città più deserte per insegnare ai nostri bambini più grandi ad andare in bicicletta senza le rotelle, oppure sui pattini!…
Leggi tutto
Continuano i nostri suggerimenti sulle attività da poter fare in montagna, questa volta con i bambini dai 6 anni, sottolineando il fatto che, ogni passeggiata, ogni nuova stradina può essere uno strumento di scoperta e stimolo per qualche attività con i bambini. Esploriamo con il binocolo! Prima di andare in montagna possiamo regalare al nostro…
Leggi tutto
Da un po’ si è concluso l’ultimo giorno di scuola, anche per chi ha avuto gli esami da affrontare. Alcuni aluni hanno finito un percorso e a Settembre ne inizieranno un altro. Altri continueranno, affrontando nuove avventure e nuovi stimoli. Tutti, però, sono accomunati dallo stesso, meraviglioso, processo: quello della crescita. Ogni bambino, infatti, attraverso…
Leggi tutto
La bellezza della primavera è già tutta nella natura! I bambini possono sfruttare al massimo tutti gli spunti e le attività che la natura ci offre in questa bella stagione. Vediamo insieme qualche attività per i bambini da 6 a 9 anni circa: Origami di Primavera Un’attività per questa fascia d’età utile per affinare il…
Leggi tutto
Un ottimo materiale per il linguaggio e la curiosità per la lettura-scrittura è rappresentato dalle carte delle nomenclature. Nei primi anni del bambino le avevamo già presentate per arricchire il suo vocabolario. Ora potremo crearle o integrarle con le cosiddette carte delle nomenclature in tre parti, che sono composte da una coppia di carte identiche…
Leggi tutto