In cucina a Carnevale
Ricette per Carnevale da realizzare in cucina insieme al tuo bambino.
Ricette per Carnevale da realizzare in cucina insieme al tuo bambino.
La natura si colora di rosso e arancione, la stagione della zucca é arrivata e la festa di Halloween é alle porte. Cosa sarebbe la festa di Halloween senza la tipica zucca intagliata? Perché non rendere questa festa un’occasione di esperienza sensoriale per il tuo bambino? Iniziamo con l’essenziale: la ZUCCA! Comincia con il fare…
Leggi tutto
Cucinare insieme é un’attività utile e divertente. Preparandoci per la festività di Halloween, vi proponiamo questa volta una ricetta salata, da servire a cena a tutta la famiglia: una zuppa di pomodoro rivisitata in modo…pauroso! Di seguito troverete la ricetta, di facile preparazione. E’ pensata e scritta in modo che i bambini piu’ grandi possano…
Leggi tutto
Insieme alla mamma si può dedicare un pomeriggio a realizzare dei biscotti al cioccolato da mettere in forno, far freddare e regalare al papà insieme ad un bigliettino e a una bella confezione! Ecco una ricetta molto semplice da fare. Biscotti pieni d’amore Ingredienti per 50 biscotti Farina 00 250 g Cioccolato fondente 200 g…
Leggi tutto
Uno dei momenti in cui è più difficile gestire il bambino piccolo, è quando siete occupati a cucinare. Potete trasformarlo in un’attività, facendo in modo che lui abbia una propria occupazione accanto a voi. La cucina, fra l’altro, è uno degli ambienti in cui può applicare al meglio le sue competenze di vita pratica, è…
Leggi tutto
A casa nostra le settimane dell’Avvento sono anche sinonimo di grande preparazione di biscotti natalizi! E’ ormai diventata una tradizione che si passa da nonna a figlia a nipote. Non c’è nulla di più bello che preparare i biscotti insieme ai nostri bambini, decorarli, preparare dei pacchettini di biscotti da donare e soprattutto mangiarli tutti…
Leggi tutto
Che c’é di meglio che sfruttare la festa di Halloween per cucinare dolcetti da decorare in modo divertente con i bambini? E allora… forza mamme, al lavoro! INGREDIENTI Farina: 250 Gr Zucchero: 200 Gr Lievito: 1 Bustina Burro: 150 Gr Uova: 2 Latte: 200 Ml Zucchero A Velo: 250 Gr Acqua: 2 Bicchieri Cioccolato Fondente:…
Leggi tutto
Una delle dolcezze più apprezzate dai bambini è il cioccolato. Ed allora perché non preparare insieme a loro un dolcissimo salame di cioccolato? Il salame di cioccolato ha una preparazione molto semplice che non presenta nessuna difficoltà. Ingredienti: 200 gr di biscotti secchi 150 gr di burro 200 gr di cioccolato fondente 2 uova 100…
Leggi tutto
Una delle ricette più divertenti per dei bambini è la preparazione dei biscottini con le facce. La mamma imposterà la ricetta insieme al bambino, concedendo a quest’ultimo il diritto esclusivo di impastare e di decorare le faccine dei biscotti. Facendo così i bambini si sentiranno trattati da adulti e giorno dopo giorno diventeranno responsabili. Ingredienti:…
Leggi tutto
Le mamme si sa hanno sempre poco tempo e non sempre è possibile cucinare con i propri figli ricette più elaborate. Si può cercare comunque di coinvolgerli ogni giorno anche con attività davvero semplici come quella di porre nel piatto la frutta in modo decorativo. Facendo questo si otterranno molteplici risultati positivi; il primo risultato…
Leggi tutto
Il dolcetto più amato nella prima infanzia? Sicuramente il Lecca Lecca. Preparare i Lecca Lecca con i propri piccoli li divertirà molto, saranno entusiasti di vedere come si creano queste piccole delizie da loro tanto amate. Inoltre si preparerà per loro un prodotto sano privo di additivi industriali. Una delle preparazioni più semplici dei Lecca…
Leggi tutto
Cucinare con i propri bambini è un momento di condivisione ed è importante anche per educare i propri bambini ad un’alimentazione corretta. Mentre cucinano con la mamma, i bambini apprendono come possono trarre benessere dal mangiare i vari alimenti e queste nozioni gli saranno utili nel futuro. La cucina così diventa una scuola di vita…
Leggi tutto
Maria Montessori, nel libro ‘Il bambino in famiglia’ scrive: “Ecco, dunque, i principi fondamentali (della preparazione dell’ambiente): i mobili devono essere leggeri e messi in modo che il bambino li possa facilmente trasportare; i quadri appesi ad un’altezza che permetta al bambino di osservarli comodamente. Con lo stesso sistema dobbiamo disporre tutti gli oggetti, cominciando…
Leggi tutto