Montessori e bilinguismo
Multilinguismo e Montessori, come insegnare al bambino più di una lingua dalla nascita secondo il metodo Montessori.
Multilinguismo e Montessori, come insegnare al bambino più di una lingua dalla nascita secondo il metodo Montessori.
Il periodo sensitivo della matematica va dai 2 ai 7 anni circa. Il periodo della matematica si manifesta particolarmente verso i quattro anni con l’interesse del bambino per l’enumerazione, la catalogazione, i gruppi di oggetti. La matematica è un vero e proprio bisogno umano e fa parte del nostro essere proprio come il linguaggio. Nel…
Leggi tutto
Dalla nascita e fino ai sei anni il bambino apprende in modo diverso dall’adulto. La sua mente ha la capacità di assorbire tutto ciò che lo circonda in maniera naturale e senza fatica, proprio come una spugna. Per questo Maria Montessori la definiva “mente assorbente”, paragonandola a una macchina fotografica che può catturare in ogni…
Leggi tutto
Ultimamente c’è un interesse diffuso verso l’emotività del bambino fin dalla prima infanzia e le sue manifestazioni affettive. Sempre più libri, attività e giochi, infatti, si soffermano sull’importanza delle emozioni. L’idea di investire sul potenziale emotivo del bambino, aiutandolo a riconoscere e a conoscere le sue emozioni, per poi saperle gestire ed affrontare, risulta essere…
Leggi tutto
Un ottimo materiale per il linguaggio e la curiosità per la lettura-scrittura è rappresentato dalle carte delle nomenclature. Nei primi anni del bambino le avevamo già presentate per arricchire il suo vocabolario. Ora potremo crearle o integrarle con le cosiddette carte delle nomenclature in tre parti, che sono composte da una coppia di carte identiche…
Leggi tutto
Esistono diversi tipi di mente e psiche nei diversi periodi della vita. Questi periodi sono nettamente distinti tra di loro ed è curioso constatare come coincidano con le diverse fasi dello sviluppo fisico. Il primo di questi periodi va dalla nascita ai 6 anni, ed ha due distinte sotto fasi: la prima va da 0 a…
Leggi tutto
Cosa sono? Come si manifestano? A cosa servono? I periodi sensitivi sono un richiamo naturale, istintivo e irresistibile che il bambino attraversa durante la crescita, come il richiamo del mare per le piccole tartarughe che escono dall’uovo: se rispondono al richiamo sopravvivono, se non trovano l’acqua muoiono. Durante questi periodi il bimbo assorbe naturalmente attraverso…
Leggi tutto
A partire dai 12 mesi il vostro bimbo attraversa più e più volte il periodo sensitivo del linguaggio. In questa fase impara a comunicare attraverso l’uso di un vocabolario molto più vario e consistente. La preparazione dell’ambiente consiste nel creare attorno a lui le occasioni attraverso le quali possa assorbire il linguaggio. Siate in costante…
Leggi tutto
Il periodo sensitivo del linguaggio (0-7 anni) Anche il linguaggio, come il movimento, si sviluppa a fasi. Non stiamo parlando unicamente del momento in cui il bambino impara a parlare. In realtà, si tratta di un periodo che può ripetersi fino ai sette anni. Questo perché il bambino attraversa varie fasi durante le quali assimila…
Leggi tutto
Sostieni il sito comprando da qui A te non costa nulla e noi guadagneremo una piccola commissioni che ci aiuterà a mantenere il sito. GRAZIE. Iscriviti alla newsletter