Categoria: Attività 0-3 anni

Attività Montessori ispirate alla Primavera per bambini da 0-3 anni

La primavera é arrivata, finalmente! Questo momento così speciale, di rinascita, ci aiuta a ritrovare un po’ di buonumore dopo l’inverno. Approfittiamo, quindi, per coinvolgere il nostro bambino in qualche attività inerente a questa stagione. Mostriamo gli elementi della Primavera Se il nostro bambino ancora non è in grado di stare seduto, possiamo sdraiarci con…
Leggi tutto

19 marzo- festa del papà- piccoli pensieri che i piccoli possono preparare per il papà

Si avvicina la festa del papà e soprattutto per i neo genitori queste feste iniziano ad assumere un significato speciale. Vediamo allora qualche idea per i più piccoli, per coinvolgerli in questa festa dedicata alla figura importante e fondamentale del papà. IL SEGNALIBRO CON LE FOTO Una bella idea, semplice e da realizzare insieme ai…
Leggi tutto

Attività per il carnevale 0-3 anni: suggerimenti e idee

A quest’età, i bambini non sempre amano i travestimenti del Carnevale, le maschere, i rumori eccessivi e le feste. Soprattutto quando non camminano e non hanno ancora imparato a rapportarsi con il proprio corpo, non tutti amano essere costretti in vestiti colorati, dove sono oggetto di attenzione e interesse. Per questo è importante rispettarli, proprio…
Leggi tutto

Attività invernali 0-3 anni

Qualche spunto dal web per le giornate fredde e piovose, in cui per forza maggiore si rimane più tempo a casa.

Attività d’ispirazione Montessori per Halloween dal web

Ecco qui qualche attività educativa per intrattenere i più piccoli nel periodo di Halloween.

Attività autunnali 0-3 anni

E’ arrivato l’autunno, una stagione che permette al bambino di scoprire molte cose e di entrare in contatto con la natura attraverso vari modi. Vediamo insieme qualche attività da proporre o da fare insieme ai bambini piccoli che si apprestano a scoprire il mondo. Una bella passeggiata ci permetterà di osservare la natura, che è…
Leggi tutto

I primi travasi Montessori

I primi travasi Montessori

Il travaso è un’attività tipica del metodo Montessori che mira al perfezionamento del movimento fine della mano. L’attività dei primi travasi stimola non solo tutti i sensi ma anche la precisione e il movimento fine della mano. Abbiamo già visto come presentare i vari tipi di travasi nel post “l’importanza dei travasi”. Oggi parleremo invece…
Leggi tutto

La giostrina di Gobbi

A partire dai due mesi il bimbo distingue sempre meglio i colori ed è in grado di percepire anche le variazioni di tono. È arrivato il momento di proporgli la giostrina di Gobbi, (a partire da 8-9 settimane) che prende il nome dalla sua creatrice, Gianna Gobbi, una collaboratrice della Montessori. La giostrina si compone…
Leggi tutto

La giostrina degli ottaedri

La seconda giostrina Montessori La giostrina degli ottaedri, che si può utilizzare a partire dalle 5-6 settimane, è la seconda giostrina che potete mostrare al bambino per permettergli di sviluppare questa nuova abilità acquisita di vedere più chiaramente i colori e le forme. È anche piuttosto semplice da costruire. Questa giostrina dai colori primari è…
Leggi tutto

Altre attività con l’acqua 0-3 anni

Nella stagione estiva sono tante le attività possibili con l’acqua e attraverso l’acqua. Questo elemento, infatti, si presta a realizzare molti giochi che andranno a stimolare il bambino sotto vari punti di vista, potenziando l’attenzione, l’intuizione, la manualità fine. Vediamo alcune insieme. Per i più piccoli: una piscina che diventa una palestra! Istallate una minipiscina…
Leggi tutto

Attività con la sabbia 2-4 anni

La sabbia, di suo, è già un elemento che riesce a richiamare l’attenzione dei bambini, per le varie sensazioni tattili che offre, anche se, talvolta, andare in spiaggia con bambini molto piccoli richiede tanto impegno e tanta pazienza perché, desiderosi di scoprire e conoscere la sabbia, rischiano di farsi scorpacciate di granelli e ci ritroviamo…
Leggi tutto

Travasi con l’acqua 0-3 anni

“La mano è lo strumento dell’intelligenza”. Questa frase, oramai nota, di Maria Montessori, riassume in queste poche parole l’importanza dell’attività manuale. Il gioco dei travasi altro non è che una sfumatura delle tante attività possibili per sviluppare il periodo sensitivo del bambino, che vede come sua maggiore protagonista l’utilizzo delle mani. La mano, per rispondere…
Leggi tutto

L’importanza dei travasi

I bambini mostrano un naturale interesse per le attività manuali e per le attività che abbiano un inizio ed una fine, anche senza un apparente senso logico. Desiderano naturalmente esplorare, scoprire e comprendere i meccanismi del mondo. I travasi sono alla base della pedagogia Montessori e sono uno dei mezzi più efficaci per permettere al…
Leggi tutto

Attività Montessori per la festa della mamma per i più piccoli

Si avvicina questa ricorrenza così speciale, la festa della mamma. In molte scuole le maestre sono solite dedicare del tempo per preparare un piccolo dono che i bambini daranno alle proprie mamme. Chi si occupa di una educazione montessoriana sa bene che il termine “lavoretto” mal si adatta a questa pedagogia. Prima di tutto perché,…
Leggi tutto

Le attività da viaggio con i bambini piu’ piccoli

Quando si decide di fare un viaggio con i bambini, spesso non sappiamo bene come gestire i momenti di noia o di attesa. Se per esempio siamo in viaggio in aereo, possiamo pensare a delle attività da portarci per occupare il nostro bambino. Negli Stati Uniti si utilizzano le “ Busy Bags”: delle bustine che…
Leggi tutto