Calendario dell’Avvento fai-da-te con attività
Tante idee originali per creare il tuo calendario dell’Avvento fai-da-te
Tante idee originali per creare il tuo calendario dell’Avvento fai-da-te
Attraverso la costruzione del lapbook il bambino imparerà nelle due lingue vocaboli sul meteo, sugli abiti invernali, sugli oggetti dell’inverno, ma non solo… creerà un piccolo bosco con le impronte degli animali, imparerà a distinguere la mano destra e la mano sinistra e i nomi delle dita in italiano con una piccola filastrocca e tanto altro…
Il Natale si sa é anche momento di regali. Diventa un’ottima occasione per insegnare ai bambini a donare e non solo a ricevere. I momenti più belli di dicembre nella nostra famiglia sono quelli passati con i bambini a creare le decorazioni di Natale che loro offriranno in dono ai famigliari. Siete a corto di…
Leggi tutto
Il mio decalogo del genitore montessoriano 3-6 anni di Daniela Valente tratto dal libro “Come liberare il potenziale del vostro bambino – Manuale pratico di attività ispirate al metodo Montessori 3-6 anni”. 1. Abbiate fiducia nel bambino Fidatevi del bambino e lui crederà in sé stesso. Sicuramente gli capiterà di sbagliare, romperà qualcosa, sporcherà, ma…
Leggi tutto
1. Trattate il vostro bambino con rispetto Abbiate un atteggiamento di rispetto verso il vostro bambino come lo avreste per un adulto che amate e stimate: usate formule di cortesia quando vi rivolgete a lui invece di dargli degli ordini, parlate con calma e senza urlare, abbiate pazienza e abbassatevi al suo livello quando gli parlate,…
Leggi tutto
Attività ispirate al metodo Montessori per i bambini dai due anni in su
Che c’é di meglio che sfruttare la festa di Halloween per cucinare dolcetti da decorare in modo divertente con i bambini? E allora… forza mamme, al lavoro! INGREDIENTI Farina: 250 Gr Zucchero: 200 Gr Lievito: 1 Bustina Burro: 150 Gr Uova: 2 Latte: 200 Ml Zucchero A Velo: 250 Gr Acqua: 2 Bicchieri Cioccolato Fondente:…
Leggi tutto
Halloween può essere un’occasione per creare con i bambini qualcosa di speciale e personale, provando a stimolare la loro fantasia attraverso storie, giochi e abiti fai da te. Ormai questa festa anglosassone ha preso sempre più piede in Italia e molti bambini chiedono da cosa potersi mascherare. Vediamo insieme qualche idea semplice e simpatica: LA…
Leggi tutto
Ecco qui qualche attività educativa per intrattenere i più piccoli nel periodo di Halloween.
La natura si colora di rosso e arancione, la stagione della zucca é arrivata e la festa di Halloween é alle porte. Cosa sarebbe la festa di Halloween senza la tipica zucca intagliata? Perché non rendere questa festa un’occasione di esperienza sensoriale per il tuo bambino? Iniziamo con l’essenziale: la ZUCCA! Comincia con il fare…
Leggi tutto
La nostra amica Chiara, educatrice dell’infanzia, oggi ci parla dell’esperienza sua e della sua bimba di 4 anni e mezzo con il nostro nuovo Kit delle attività di Halloween! Scarica il nostro kit delle attività di Halloween ORA IN OFFERTA Molto felice di poter parlare di questo bellissimo Kit di Halloween di Montessori4you, ho iniziato…
Leggi tutto
In “Educazione per un mondo nuovo”, Montessori parla di un materassino morbido con il quale maneggiare il neonato. Questo materassino è oggi chiamato Tapponcino e può essere facilmente realizzato in casa. Si tratta di un materassino mobile, alto al massimo 2 cm ovale, di circa 40x60cm, fatto con un mollettone morbido ma trapuntato in modo…
Leggi tutto
Come preparare la cameretta per il neonato secondo il Metodo Montessori.
L’amore per la lettura si apprende da piccoli, ma oggi vediamo sempre più bambini arrivare alle scuole secondarie con scarse capacità di lettura e poco amore per i libri. Saper leggere bene aiuta i ragazzi nello studio, ma è anche una grande passione che ci si porta dentro tutta la vita. Come fare per stimolare…
Leggi tutto
Idee per attività Montessori a tema l’autunno per i bambini in età prescolare.
L’estate è la stagione più amata dai bambini, ma ahimè sempre meno dai genitori, che spesso, si trovano a fare i conti con le scuole chiuse mentre il loro lavoro è ancora tanto ed i ritmi diventano più estenuanti. Dai 3 anni in poi il bambino sente un bisogno di autonomia in tutto e per…
Leggi tutto
L’estate non é solo sinonimo di vacanza ma anche é il momento migliore per poter osservare la natura intorno a noi: gli alberi in fiore attirano molti insetti, che possiamo scoprire con una semplice passeggiata. Eccovi qualche idea di come avvicinare il vostro bambino al magnifico mondo degli insetti, in maniera montessoriana. L’osservazione prima di…
Leggi tutto
Attività Montessori a tema: il fiore. Impara e divertiti con noi.
Tante attività ispirate a Montessori per i bambini a partire dai 6 anni per conoscere il mondo in primavera.