Tag: attività di vita pratica

Le nostre attività per scoprire gli insetti

L’estate non é solo sinonimo di vacanza ma anche é il momento migliore per poter osservare la natura intorno a noi: gli alberi in fiore attirano molti insetti, che possiamo scoprire con una semplice passeggiata. Eccovi qualche idea di come avvicinare il vostro bambino al magnifico mondo degli insetti, in maniera montessoriana. L’osservazione prima di…
Leggi tutto

Attività Montessori ispirate alla primavera per bambini da 6 anni in su

Tante attività ispirate a Montessori per i bambini a partire dai 6 anni per conoscere il mondo in primavera.

Attività Montessori ispirate alla Primavera per bambini di 3-6 anni

Attività Montessori per bambini dai tre anni ispirate alla primavera.

19 marzo: idee per regali fai da te per i più grandi

Abbiamo visto nel post precedente idee e suggerimenti per la festa del papà, da parte dei più piccoli. Vediamo adesso qualche regalo fai da te per i bambini più grandi! UN LIBRO PERSONALIZZATO, UNICO PER IL TUO PAPA’ E’ un libro da personalizzare. Un regalo che rimarrà nei ricordi della famiglia. Esiste in due versioni:…
Leggi tutto

19 marzo- festa del papà- piccoli pensieri che i piccoli possono preparare per il papà

Si avvicina la festa del papà e soprattutto per i neo genitori queste feste iniziano ad assumere un significato speciale. Vediamo allora qualche idea per i più piccoli, per coinvolgerli in questa festa dedicata alla figura importante e fondamentale del papà. IL SEGNALIBRO CON LE FOTO Una bella idea, semplice e da realizzare insieme ai…
Leggi tutto

Attività ispirate al Carnevale 3-6 anni

Ecco una delle feste più amate per i bambini di questa fascia di età. Se, come abbiamo visto, nella prima infanzia il travestimento del Carnevale può non essere amato e apprezzato da tutti i bambini, in questa fase quasi tutto lo amano! Ecco allora qualche idea per realizzare attività insieme ai bambini più grandi. REALIZZIAMO…
Leggi tutto

Attività invernali 0-3 anni

Qualche spunto dal web per le giornate fredde e piovose, in cui per forza maggiore si rimane più tempo a casa.

Quante attività in una ZUCCA!

La natura si colora di rosso e arancione, la stagione della zucca é arrivata e la festa di Halloween é alle porte. Cosa sarebbe la festa di Halloween senza la tipica zucca intagliata? Perché non rendere questa festa un’occasione di esperienza sensoriale per il tuo bambino? Iniziamo con l’essenziale: la ZUCCA! Comincia con il fare…
Leggi tutto

Attività autunnali 0-3 anni

E’ arrivato l’autunno, una stagione che permette al bambino di scoprire molte cose e di entrare in contatto con la natura attraverso vari modi. Vediamo insieme qualche attività da proporre o da fare insieme ai bambini piccoli che si apprestano a scoprire il mondo. Una bella passeggiata ci permetterà di osservare la natura, che è…
Leggi tutto

Gioco e imparo con la primavera 6+ anni

L’arrivo delle belle giornate primaverili ci permette di uscire di casa, passare del tempo all’aria aperta e ammirare la natura che sboccia intorno a noi. Nel nostro cammino di homeschooler, cerchiamo di trasformare ogni giornata in un’occasione di apprendimento e stiamo facendo di ogni passeggiata una caccia al fiore! Dopo aver ripassato le parti del fiore…
Leggi tutto

Kit delle attività d’autunno… provato da Chiara

Chiara, educatrice della prima infanzia, ci parla di come ha occupato i giorni uggiosi autunnali con la sua bimba di 4 anni e mezzo e il nostro kit delle attività dell’Autunno! Leggiamo cosa ci scrive. Qualche giorno fa ho acquistato il Kit Autunno con tantissime belle attività da proporre alla mia bambina di quasi 5…
Leggi tutto

Le nostre attività con le foglie

Le passeggiate autunnali, tra le tante foglie di mille forme e colori ci hanno ispirato nuove idee di attività una volta rientrati a casa. Eccole qui le prime: Per i più piccini Con i timbri di gommapiuma, facili da manipolare, possiamo proporre ai bambini di decorare un albero o creare delle composizioni usando sempre la…
Leggi tutto

Montessori, il metodo del NON intervento

Quella del “non intervento” è forse per un genitore la “regola” più difficile da mettere in pratica. L’istinto ci spinge a intervenire continuamente: “non fare questo, fai così che è meglio, stai attento, dì così, fa’ cosà”. Nelle interazioni sociali, in particolare, ci sentiamo autorizzati a dire e fare al posto del bambino, anche se…
Leggi tutto

Aiutami a fare da solo

Questa famosa frase riassume il nocciolo della pedagogia montessoriana. Servire il bambino significa soffocare le sue capacità. Aiutate il bambino nella sua ricerca di autonomia e non sostituitevi a lui, non correggetene gli errori e lasciatelo vivere i propri fallimenti. È sbagliando, e ripetendo più volte la stessa azione, che il bambino impara. A differenza…
Leggi tutto

Educazione all’indipendenza – 2

“Aiutarli ad imparare a camminare senza aiuto, a correre, a salire e scendere le scale, a rialzare oggetti caduti, a vestirsi e a spogliarsi, a lavarsi, a parlare per esprimere i propri bisogni, a cercare con tentativi di raggiungere il soddisfacimento dei loro desideri, ecco l’educazione all’indipendenza.” Tratto da “La scoperta del bambino”, di M.…
Leggi tutto